Buongiorno a tutti!
Quote:
Originariamente inviato da Npc85
Ciao ragazzi... vi scrivo dopo aver ripristinato un backup vecchio con i catalyst 10.8 ed il problema dell'ingiallimento non c'è più!!!
Adesso provo a mettere i catalist 11.5 qui e vediamo che succede...
EDIT:
Installato i Catalyst 11.5 e non si è verificato nessun ingiallimento dopo la sospensione...
quindi è un problema derivante dalle varie configurazioni\sconfigurazioni che ho effettuato nel tempo...
mmm...
EDIT 2:
Ripristinato backup corrente con cui vi stò riscrivendo e l'ingiallimento è tornato!!!
Almeno adesso ho testato che non è colpa della scheda video!!!
Una domanda... non esiste qualcosa per ripristinare il registro di sistema? magari a forza di cleaning qualcosa se ne è andato!!!
intendo un qualcosa che rimette a posto i file necessari non sò!!! un "correttore" in poche parole.
In questo backup ho talmente tante cose inconcluse che ancora non voglio formattare!!! XD
EDIT 3:
Per quanto riguarda l'alimentatore, potrei tentare di prenderlo... tanto l'utilizzo che ne farei sarebbe qualche ora giusto per muovermi in casa senza dover tutte le volte
staccare l'alimentatore originale che ho passato ed incastrato con cura il filo dietro al mobile o giusto qualche uscita (dato che c'ero... non esiste nulla di universale adattabile pure in auto?)
Ps: Sev7en grazie mille per la info Flight of The Amazon Queen da provare sicuramente.
Grazie Karillo... ho dato un occhiata... la cosa fantastica che è gratuito pure per servizi commerciali!!! penso che lo metterò al 100%
@Sev7en Tu Sev7en che ne pensi?
|
Ciao ^_^,
la via proposta da Karillo è una valida alternativa per cui... hai solo l'imbarazzo della scelta

A mio avviso l'unico antivirus valido è Linux

e l'optimum, come accennavo, sarebbe confinare dentro una sandbox tutti i servizi che fanno accesso alla rete in modo tale da isolare il resto della macchina.
EDIT 2:
Per i cleaner su HWUpgrade c'è un forum dedicato,
Pulitori di registro: di quali fidarsi?, in cui sono stati analizzati tutti e costantemente ne vengono proposti di nuovi. Alla fine sembra che nonostante i pacchetti commerciali, il migliore resti
CCleaner (che è gratuito).
EDIT 3:
Che pigrone

Per quel prezzo si potrebbe acquistare anche come backup pero' ripeto non essendo un prodotto di marca io ci penserei...
Quote:
Originariamente inviato da Karillo
ah però... però un centinaio di punti mi mancano lo stesso... adesso mando il pc in assistenza
@grande capo: nonononononononononononononono  devi aspettare (che poi sai che figuraccia se di ciò che ho fatto/farò non ve ne dovesse fregare nulla?!  )
|
Appunto per questo

vogliamo assistere a ogni passo, poi magari dovesse andare non come previsto può essere sbucare fuori la pubblicità oppure il "Le trasmissioni saranno riprese il..."

Il parlare di questi benchmark mi sta facendo venire voglia di tornare all'assalto, ma con l'installazione attuale, il notebook sarebbe troppo frenato... urge una formattazione con tutti i nuovi drivers rilasciati
Quote:
Originariamente inviato da kekkooo86
ciao ragazzi, non scrivo da un bel pò ma vi seguo sempre per eventuali nuovi aggiornamenti.
faccio una domanda, pochi giorni fa ho aggiornato i driver video installando l'11.4, (prima che uscisse l'11.5), oggi ho rieseguito l'indice di prestazioni di windows e la scheda video è passata da 6.8 a 7.2!!!
ma possibile che grazie ai nuovi driver sia migliorata così tanto?
è vero che non ci si può fidare di quella valutazione, ma un aumento di 0.4 punti mi sembra alquanto esagerato.
 ora il mio collo di bottiglia e la cpu che ha solo 7.1 punti 
|
Ciao,
come già riportato da Karillo 7.2 è il valore che registriamo un pò tutti con la 5870, era inusuale invece il 6.8 ma l'indice prestazionale di Windows 7 è decisamente "indicativo" come valore... meglio un benchmark come 3DMark per le DX e FurMark per le OpenGL.