Quote:
Originariamente inviato da ice_v
" Infinity Ward, inoltre, secondo queste informazioni, intenderebbe colmare il gap con Battlefield 3, introducendo grandi scenari urbani distruttibili."
Cioè, se non fosse per battlefield 3 e i DICE che spingono sul rinnovamento degli engine e uso del parco hardware di nuova generazione, questi qui continuerebbero a proporre la stessa minestra anno dopo anno...  RIDICOLI
|
Beh.. da che mondo è mondo in qualunque cosa si insegue "chi va più forte", in questo caso non in termine di vendite quanto più di qualità.
E' così per le automobili, è così per i processori, è così per gli smartphone..
C'è sempre 1 sveglio che ha l'idea originale e la sviluppa e poi chi segue a ruota cercando di ottenere gli stessi risultati o migliori risultati.
Detto ciò l'aggiunta di scenari distruttibili non può che giovare ad una serie che, a parte il nome, negli ultimi hanno ha offerto ben poco al videogiocatore in cerca di una migliore esperienza videoludica.
Altresì fa capire che hanno capito (perdonate il gioco di parole) che non possono vivere di sola rendita dal passato e che devono darsi una mossa.
Sinceramente, visti i discorsi fatti dai capoccia sul fatto che "sviluppare motori grafici costa un sacco di soldi e non ne vale ancora la pena per la serie CoD" (poco importa se vendono milioni e milioni di copie in più rispetto alla DICE.. quando quest'ultima invece sforna praticamente un nuovo motore grafico a gioco, negli ultimi anni), non mi aspetto nulla di lontanamente paragonabile al Frostbite 2.0 di BF3, però per gli affezionati della serie CoD, sicuramente parrà una ventata d'aria fresca e non perderanno l'occasione di dire "sai che roba la distruggibilità degli edifici, ce l'ha pure CoD solo che CoD è più meglissimo di BF3"