View Single Post
Old 07-05-2011, 17:03   #10404
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Ragazzi per chi non lo sapesse il primo episodio del gioco Ritorno al futuro è gratis...
(all'interno del gioco dovrebbe essere selezionabile la lingua italiano per i sottotitoli)

Il primo episodio di Ritorno al Futuro, uscito a dicembre, si è rivelato un grande successo per Telltale, l’azienda è molto contenta del risultato ottenuto dal gioco, Back To The Future è il titolo più venduto della software house e per festeggiare questo storico traguardo, Telltale Games ha deciso di offrire il primo capitolo in maniera completamente gratuita.

Esatto, Ritorno al Futuro Episodio 1 è scaricabile gratuitamente in versione PC, basta andare sullo sito di Telltale
Grazie per averlo segnalato Npc85: ho scaricato e giocato questo primo capitolo (adoro le avventure grafica LucasArts/LucasFILM style e la saga di Ritorno al Futuro) che tuttavia è stata una delusione non solo per la semplicità disarmante degli enigmi ma anche per una realizzazione grafica non proprio attuale.
Un plauso alla localizzazione italiana, portata a termine da un gruppo di appassionati di cui c'è anche vetrina su FacciaDiLibro


Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
mi sembra una buona idea indicare che le riparazioni sono state fatte da ALEPAN alias Karillo!

asus ha limitato o risolto i problemi via software ma non è possibile che ad alcuni il touchpad funzioni senza bios e driver vari è di sicuro un problema hardware. E' probabile che possa essere stato rovinato in fase di assemblaggio, oppure il connettore non è inserito bene....
ricordiamoci che sono gli stessi che applicano la pasta termica

peccato perchè se funzionante è pure comodo visto che è molto ampio e con una superficie liscia, quelli ruvidi non mi piacciono molto.
Nel tuo caso funzionava bene? dopo e prima la riparazione hai notato differenze?
Io oramai sono allergico al touchpad: mi piacerebbe trovare un notebook con la gloriosa TrackPoint che oramai figura in pianta stabile solo sui Lenovo... si tratta di un sistema di puntamento eccezionale, preciso e immediato che una volta acquisita la dovuta padronanza permette di scorrazzare per lo schermo con la stessa immediatezza di una trackball.

Per il suo problema se riuscisse a fare qualche prova in un altro OS si potrebbe definitivamente confermare il problema hardware.

P.S: luca4s, quindi era questo il segreto di Karillo? Si è dato una nuova identità per fare esperimenti alla Dott.Jekill sui notebook-cavia nostri

Quote:
Originariamente inviato da Ikaro-san Guarda i messaggi
Salve ragazzi, vorrei un consiglio per l'acquisto di un hard disk SSD da usare come primario nel G73SW.
La scelta è tra l'INTEL serie 320 da 120GB 3Gbps a € 169 e l'OCZ vertex 3 da 120GB 6Gbps a € 245. Dalle review sul web si vede facilmente che l'OCZ è più veloce dell'INTEL praticamente in tutto ma solo quando usa la SerialATA 3 e qui mi chiedo, il G73SW ha abilitata la SerialATA 3 per i drive interni???
Inoltre l'uso che farei dell'SSD è di hard disk di sistema, OS e programmi, quindi niente grossi files da movimentare e cosi via dicendo. In pratica velocizza il boot, il loading dei programmi e l'uso del OS nelle letture e scritture varie durante l'uso del comp. Per cui, secondo me, non sfrutterei continuamente la velocità dell'SSD in quanto tutti i dati li terrei nell'hard disk secondario che sarà il 500GB a 7200rpm in dotazione all'ASUS.
In queste condizioni di utilizzo mi chiedo se non sia il caso di risparmiare i € 76 di differenza tra i due SSD considerando che anche l'INTEL ha ottime prestazioni???

Max
Ciao Max,
il G73Sw ha a bordo il chipset Intel® HM65 che da specifiche supporta lo standard SATA 6Gbit:


per cui ritengo che la differenza di prezzo giustifichi l'acquisto di quello che, a mio avviso, è il miglior SSD attualmente sul mercato.


Quote:
Originariamente inviato da hw nub Guarda i messaggi
ciao a tutti e complimenti per questo forum veramente ben fatto e pratico,
vi espongo il mio problema che ahimè affligge il mio nuovo portatile G73JW comprato a fine marzo e ancora inutilizzabile...
come avrete visto dal titolo avevo questo errore che mi compariva con una schermata blu di fondo (ho visto che su internet lo chiamano blue screen of the death...) con scritto nelle prime righe in inglese che il sistema si riavvierà perché è avvenuto un errore non risolvibile...in seguito al reboot del sistema scelgo il riavvio in modalità provvisoria; appena finisce il riavvio mi compare sul desktop una finestra di avviso che vi riporto sotto lo spoiler:

Spoiler:
windows è stato ripristinato in seguito a un arresto imprevisto del sistema

windows: al prossimo accesso a internet è possibile ricercare online una soluzione al problema.



Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 50
BCP1: FFFFF88110FFFA80
BCP2: 0000000000000000
BCP3: FFFFF880087907BC
BCP4: 0000000000000005
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\032811-17940-01.dmp =====>ogni volta che mi fa il blue screen error cambiano anche i files a cui è riferito l'errore
C:\Users\Matteo\AppData\Local\Temp\WER-27955-0.sysdata.xml =====>ogni volta che mi fa il blue screen error cambiano anche i files a cui è riferito l'errore

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?link...8&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt


questo errore è iniziato in maniera insistente il giorno dopo che ho preso il computer, nel senso che anche dopo che il computer faceva il reboot in automatico a seguito del blue screen dopo un pò che lo usavo si bloccava tutto: freccia del mouse immobile, ctrl-alt-canc senza nessun risultato, l'unica soluzione è stata quella di spegnere il computer forzatamente tenendo premuto il tasto di accensione....in seguito, dalla modalità provvisoria ho fatto il ripristino della configurazione di sistema riportando il computer allo stato del 23 marzo (giorno in cui ho preso il notebook) sembrava fosse tornato tutto a posto, ma dopo circa una settimana 10 giorni è ricominciato tutto da capo senza che avessi installato niente di nuovo sia a livello hardware che software.

a livello di dispositivi hardware usb avevo installato il mouse senza fili, la chiavetta internet, una chiavetta dati classica, e delle cuffie;anche a livello software avevo installato pochissimi programmi perché preferivo aspettare per vedere se ricompariva questo errore....e così è andata.

per farvi un esempio di cosa voglio dire quando parlo di "blocco totale" del computer mi era successo una volta mentre guardavo un filmato su youtube, di punto in bianco il filmato si blocca, la barra di caricamento del filmato si ferma anche se apparentemente sembro connesso, provo a muovere il mouse ma niente......un altra volta dopo aver chiuso tutte le finestre, senza nessuna applicazione avviata, mi accingevo a spegnere il computer ma di botto la freccia del mouse si ferma e si blocca tutto senza possibilità di risolvere.....sto genere di blocco mi sarà successo un'altra decina di volte, come mi sono successi un'altra decina di blue screen con successivo reboot in automatico...

ovviamente ho riportato il notebook al mio venditore che lo ha spedito al centro assistenza asus e che è arrivato nel loro laboratorio l'08-04-2011; quest'ultimo ha tenuto il pc in riparazione per un mese circa giustificandosi perché in attesa dei pezzi da sostituire (come potete vedere dal rapporto in allegato hanno cambiato hard disk, scheda video e scheda madre)


proprio ieri sera ho ripreso il computer, ma con mio sommo stupore dopo circa mezz'ora da quando l'avevo acceso mentre aprivo internet explorer dopo aver cambiato solo alcune impostazione della barra degli strumenti e SENZA AVER INSTALLATO NIENTE eccetto la chiavetta internet il computer si blocca come descritto sopra. dopo il riavvio forzato, mentre installavo google chrome, parte il blue screen error ed il riavvio in automatico.....ad oggi tutto sembra tornato come all'inizio...

non nego di sentirmi frustrato perché dopo un mese e mezzo che ho comprato l'asus g73jw, che tra l'altro è un notebook di primissima fascia, questo è ancora inutilizzabile.

chiedo se tra voi esperti c'è qualcuno che mi sa dare qualche consiglio su come comportarmi ora e spiegazioni in merito a quello che mi sta succedendo, se serve qualche particolare aggiuntivo non esitate a chiedere, grazie.

Ciao e benvenuto fra noi...
se il problema si è presentato fin da subito, può essere dovuto alla RAM: prova a lanciare un test come memtest per verificare se i moduli lavorino correttamente (è incluso nelle varie revisioni dell'Hiren's BootCD).
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso