Quote:
Originariamente inviato da miriddin
|
scusami mi pare che non ci capiamo...
Dando per assodato che la protezione dei dati viene svolta in modo egregio, qual'è la responsabilità dell'azienda che subisce un'attacco informatico volto a rubare queste informazioni? (aka furto)
Posso capire se uno non attua misure di sicurezza, ma una volta fatto di chi è la colpa? Dell'azienda o delle tecnologie di sicurezza che non sono sicure al 100%? Quindi l'azienda attaccata si può rivalere (sparo un nome a caso) sulla Cisco, perchè l'hacker ha usato una falla dei loro firewall?