dal mio punto di vista, strettamente professionale, trovo i drivers nvidia davvero scadenti... preciso, il mio principale problema é connettere macchine diverse a videoproiettori e attrezzature video e le uniche che se la cavano (anche se non sempre al meglio) sono proprio le amd...
con nvidia sempre problemi di frequenza, refresh e sganci casuali del segnale video quando vengono riprodotti video con decodifica hardware su multimonitor... senza parlare delle vere e proprie ciofeche dei drivers video custom di alcune marche (sony e asus su tutti) che rendono impossibile lavorare a livello dignitoso...
infine ci si mette anche microsoft che con seven ha castrato ulteriormente alcune possibilità di uscita e configurazione delle porte video...
per quanto mi riguarda, desidererei poter sfruttare a pieno le possibilità di schede video costate anche care e questo senza dover scendere a compromessi di sorta, ma mi rendo conto di appartenere ad una fascia di mercato molto ristretta... comunque aspetto ancora di vedere delle soluzioni eyefinity su portatili, ed ora che é apparso Thunderbolt spero si sbrighino a integrare tutto...
|