06-05-2011, 16:18
|
#12
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
|
Quote:
Originariamente inviato da calabar
@iorfader
Ritengo che il motivo sia una precisa scelta da parte di Apple.
Inizialmente ha fornito poche funzionalità, sacrificando queste ma mantenendo una buona fluidità.
Man mano che il software migliorava e l'hardware diventava più potente, sono state aggiunte le funzionalità mancanti, sempre tenendo sott'occhio la fluidità del dispositivo.
Ricordo per esempio che al primo iphone, una volta "jailbrekkato", bastava una semplice applicazioncina per cambiare lo sfondo del desktop a farlo laggare pesantemente.
La mancanza del multitasking non era casuale, e la sua implementazione attuale neppure.
Io sono tra quelle persone che preferiscono la funzionalità alla fluidità (entro certi limiti, ovviamente), per cui non ho mai particolarmente apprezzato gli Iphone.
Ora che le funzionalità cominciano ad essere meno limitate, comincio di riflesso a trovare il prodotto più interessante (ma in linea di massima abbastanza fuori budget per le mie esigenze/possibilità).
Di contro, ovviamente, anche gli altri dispositivi, per gli stessi motivi, stanno guadagnando in fluidità, per cui alla fine i conti tenderanno a pareggiarsi.
|
è quello che spero, almeno c'è un po di scelta
|
|
|