Ormai tutti sono convinti che per fare foto professionali basti un mezzo professionale. Migliore è il mezzo, migliore sarà la foto..
Peccato che sia meglio un iPhone in mano ad un professionista che un reflex ammiraglia in mano ad un incapace.
A parte questo resta il fatto che gli strumenti presenti oggi, per quanto qualitativamente di buon livello, per un professionista non sono pratici (in condizioni normali, certo che se sei in mezzo ad una guerra uno strumento compatto è comodo).
Già la differenza tra un corpo macchina reflex amatoriale e professionale (non per qualità ma per praticità) è abissale..figuriamoci dover lavorare una giornata intera con un telefonino o una compatta..
Ultima cosa le ottiche. Sono diventate di moda le reflex, ma non gli obiettivi. La gente non ha ancora capito che è più importante l'ottica del corpo. Su uno strumento compatto quello che c'è te lo tieni e zoomi in digitale
Ultima modifica di Freed : 06-05-2011 alle 13:08.
|