View Single Post
Old 05-05-2011, 10:44   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ncc2000 Guarda i messaggi
è interessante notare che le proposte della concorrenza non montano windows, quindi si potrebbe anche concludere che il consumatore non gradisca piu' l'elefantiaco e lentissimo os made in cupertino, ma sia tornato a preferire (forse perché ora c'è scelta) qualcosa di infinitamente piu' leggero...intuitivo...veloce...immediato (ios ed android su tutti); aggiungo, a mio parere: un felice ritorno alla situazione esistente durante il boom dell'informatica negli anni '80.
Sai com'è il detto: "di necessità, virtù".
I tablet hanno necessità di processori a basso assorbimento e quindi ARM.
Consegue che devono usare sistemi operativi alternativi a Windows Desktop e quello che più si confà alle loro esigenze è quindi Android, vista la gratuità e malleabilità.

Ciò provoca anche una maggiore penetrazione di tale sistema operativo e maggiori sforzi nel suo miglioramento.

Il che porterà alla creazione di un percorso alternativo di uso così come adesso c'è fra Mac e Windows, in un futuro ci saranno 3 contendenti, Windows Tablet, Android, iOS.

Il che comunque è ben diverso dalla tua affermazione che il pubblico "cerchi la semplicità", etc, etc... E' un tuo modo ingenuo di vedere la cosa.

In riguardo ai netbook, erano solo una parentesi "Atom" fra le parole "Tablet" e "Notebook", nel prossimo futuro si tornerà all'acquisto dei secondi o in alternativa dei primi, relegandoli nella fascia bassissima del mercato (la "Clementoni"), come d'altronde da sempre si meritano di stare...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1