Tolto il fatto che e' identico all'Asus Slider (poi magari questo Samsung e' uscito prima, pero' non si puo' dire che Samsung ha spesso e volentieri prodotti molto simili ai concorrenti)...
650 euro per un netbook con la tastiera slide, dire scaffale e' dire poco...
Molto bello eh, per carita'... Ma 650 euro, dai... Suvvia
Inoltre vorrei sapere proprio la potenza del processore in questione. Come benchmark veloce e chiaro: un filmato FullHD di youtube ci gira liscio? No perche' un Asus Slider ce la fa tranquillamente...
L'idea non e' male, per carita'. Ma per mantenere un'ottima autonomia (9 ore dichiarate = circa 6 ore

che non sono comunque male) ed evitare di portarsi a dietro un fornello da 10", bisogna sacrificare la potenza, in ambito x86.
Attualmente piu' di tanto non si puo' fare, inoltre Windows 7 non e' stato pensato per sistemi completamente touch, quindi usarlo senza tirar fuori la tastiera non e' facile (lo so perche' ho gia' un pc-tablet con Windows 7 sopra).
Avrei visto meglio un bell'Android. Tantopiu' che infatti l'Asus Slider integra pure il GPS.