Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Gli obbiettivi luminosi, IMHO, non servono solo per la profondita' di campo. Metti di dover fare una foto in un luogo dove non e' consentito il flash, o non vuoi usarlo per evitare di appiattire i soggetti. Apri tutto, alzi gli iso e tiri fuori foto decenti. Lo sfocato non e' un gran che? Vero, ma non e' neanche detto che ci sia sfocato.
|
Chi ha detto "solo"??
Qui il problema è esattamente il contrario, si valutano gli obbiettivi con diaframma aperto PRINCIPALMENTE come luminosi ... quando il diaframma prima che per la luce dovrebbe essere regolato sulla profondità di campo.
O meglio, nel caso di tele lunghi, cioé quando il soggetto è distante, la pdc può essere più che sufficiente a corprire tutto il soggetto, per cui per far foto sportive allo stadio di sera succede che se hai un 300f2.8 VR te la cavi, mentre se hai il 70-300f5.6 VR no.
Però quando parliamo di lenti normali medio-tele dove l'utilizzo principale sono soggetti vicini, allora il discorso cambia e forse diventa più utile un cavalletto ...