Quote:
Originariamente inviato da John Foxx
Non sono mai riuscito a capire perchè Intel abbia abbandonato i processori Culv tipo il SU4100 (sto scrivendo proprio da un fantastico Aspire 1810TZ) in favore di Atom quando a prestazioni i SU sono avanti anni luce con gli stessi consumi o quasi. Chi me lo spiega? La mia è proprio una domanda, non voglio fare il polemico, se Intel ha deciso di puntare su Atom per il mercato Nettop, voglio capirne il motivo.
|
Bah per me è il solito discorso basato sull'ignoranza, nel senso se la gente compra solo atom è perchè non sa cosa sia un culv si fa infinocchiare dai numeri vedi clock più alto numero core doppio
è come quando era uscito il primissimo eeepc con celeron tutti lo han scartato sebbene più potente perchè aveva lo schermo 7"
In poche parole intel soddifa la domanda e il mercato pilotato deve educare, un po' come dire la gente deve usare i tablet android o vedere la tv in 3d :fis:
Alla fine basta vedi come vendono qui i culv
vai su amazon oltreoceano e trovi un dm3t a 550$ idem il toshiba t230
vai qui e guardi e trovi le versioni ormai solo le stesse ma aggiornate con culv 380 a 800 euro, che per carità sono delle bestie ma non ha senso spendere così tanto se poi tutta quella potenza non serve
quindi si evince che nessuno li vuole o non vogliono venderli e tengono quindi alto il prezzo apposta con l'aggiornamento caratteristiche
Se fai caso i culv ci sono poi sia nell'air e non penso neanche li sia un caso o si?
O ancora, vai e conti in negozio quanti nettop ci sono con culv rispetto a quelli atom, se ne vuoi uno devi ordinarlo online e pagarlo quanto un portatile con culv, ovvero non ha senso
E quindi che senso ha fare una domanda scontata?

Ha più senso se l'utente medio che ci capisce un po' ha un pensiero razionale lascia che ognuno la pensi come vuole visto siamo in democrazia e quando è il momento opportuno si fa l'affare che può risultare pure soggettivo nel nostro caso eheh
Riguardo al caso se intel ha "abbandonato" nel senso della parola bisogna pensare che penryn è basato su merom
http://it.wikipedia.org/wiki/Penryn_(computer) (
guarda i brand a destra per dire e come dice l'articolo è possibilissimo che in futuro ci sia un sandybridge o futuro ulv su base gilo a questo punto...
P.s.
Non per farlo apposta ma ti scrivo da un su3500 pure io e dubito lo cambio nel breve periodo