P.S.
Magari è il tuo HW e i tuoi driver che si portano dietro "difetti mai risolti sin da vista", anche perché se capita solo a pochi soggetti mi pare logico indagare nella specifica configurazione dell'utente e non prendersela immediatamente con entità astratte spostando la colpa su altri. Ti consiglio di verificare hw e driver e se non l'avevi fatto prima di provare
il tool MS per la verifica di compatibilità (che non dà comunque ahimé una certezza assoluta), visto che questi OS supportano sì milioni di periferiche e configurazioni differenti, ma a volte capita di trovarsi qualcosa di poco compatibile (NOTA: driver e periferiche terze non le fa MS su cui è sempre facile scaricare la colpa. È come prendersela con Ubuntu perché i produttori non sfornano i driver)...[/quote]
ci avevi indovinato in pieno

un anno di porchi e maledizioni verso windows 7 (che non era il colpevole) a darmi problemi era il mio western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears)il WD10EARs è un "green" quindi adatto per lo storage, La serie ears della wd non va usata per il sistema operativo! i caviar green sono a "basso consumo" (5400 rpm); ottimizzati per "storage" dati,( io non lo sapevo

) ho rimesso il mio vechio Maxtor DiamondMax 10 200 GB he fa la bellezza di oltre (7.000 rpm) risolto i blocchi di avvio, ora posso lasciare spento il mio pc x giorni, si avvia senza problemi