Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz
credo sia giusto il ragionamento ed anche la conclusione tratta nel post precedente
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Se...aid_inside.svg
un sensore micro 4/3 è solo leggermente più piccolo di un sensore APS-C, di conseguenza questo "svantaggio" dimensionale è nettamente inferiore al vantaggio di aver 4 volte tanto luminosità
per cui confermo pure io: micro4/3 con il Noktor 50mm f/0,95 è una soluzione nettamente più sensibile (a parità di altri parametri) rispetto a una APS-C con il Nikkor in questione 50mm f/1,8
|
Vedo che siamo d'accordo, però ti devo rettificare che un sensore 4/3 non è leggermente più piccolo di un aps-c.
un 4/3 ha una superficie di 225 mq mentre (ad es.) il sensore della Nikon D7000 ha una superficie di 368 mq.
La differenza c'è e si sente!