Quote:
Originariamente inviato da jocau
Una nuova architettura? Cioè non è ARM né x86? Ma come fa ad essere compatibile con il software? C'è qualcosa che non torna in questa news...
|
C'è scritto "nuova micro-architettura" significa che l'architettura è sempre ARM ma usano un nuovo core con struttura interna diversa da quelli precedenti di Qualcomm che permette maggiori prestazioni.
ARM ltd vende sia i "progetti dei chip" che i "diritti d'implementazione" del set d'istruzioni ARM, ma chi ha le licenze può poi migliorare il core che ha in licenza oppure progettarne uno da zero.
Anche se le istruzioni sono le stesse, il modo in cui vengono eseguite può fare una gran differenza.
Ad esempio dai core A8 ad A9 quello che è cambiata è la micro-architettura (sugli A9 le istruzioni vengono eseguite out-of-order, ovvero visto che ci sono più unita di esecuzione, può capitare che più istruzioni "in sequenza" siano in esecuzione simultanea su unità diverse anche se esternamente sembra solo che vengano eseguite una dopo l'altra ma in modo molto più veloce).
Per questo un A9 in media è più veloce di un A8 con lo stesso clock.