@Sandroz84
Innanzitutto grazie del chiarimento, fa sempre comodo una rinfrescatina

.
Però ricordo che ai miei tempi (preistoria in elettronica) quando si caricavano le nicd in continua con un regolatore di corrente tipo LM317, se non si applicava ai poli della batteria una tensione ben superiore al 1,5Volt della batteria, non entrava corrente o ne entrava pochissima e sicuramente non abbastanza.
Cioè, mi spiego meglio: se ai poli della batteria da caricare applichiamo solamente 1,5Volt, è impossibile fargli entrare 2Ampere o anche molti di piu' in caso di caricabatterie ultra-rapidi per la pochissima differenza di potenziale in gioco; dobbiamo salire e di molto; l' importante (e soprattutto vitale) per le batterie è che ci sia un controllo alla corrente.
A vuoto un normalissimo caricabatterie può presentarsi anche con 12Volt ai morsetti, sarà la batteria a fare da regolatore di tensione, importantissimo invece limitare la corrente perchè quando si sale di tensione la batteria diventa una "spugna" e assorbe tutto quello che può fino all' esplosione!
Questo è quello che ricordo; io non farei i calcoli con solamente 1,5Volt*2Ampere, però è preistoria

.
Comunque massimo rispetto per il Tuo ragionamento, non fa una piega.
Ciao