Buongiorno a tutti!
Ho chiamato stamani
Service Trade per il notebook: dalle ultime, il G73 è stato riassemblato ieri alle ore 9:10 (che fiscali

) è stato oggetto di vari test che saranno ripetuti anche nella mattinata prima di rispedire il tutto. Sottolineo come la pratica sia stata presa in mano da un legale e come ASUS non si sia degnata di rispondergli se non inviando una sola, singola, email per richiedere il numero di Ticket.
Naturalmente ripetere la storia all'operatore è come sparare ad alzo zero e fa specie come, in caso di problemi, ci sia come unico canale di contatto il loro indirizzo email.
Da parte mia, considerando come stanno sviluppandosi le cose, non appena mi sarà rientrato il notebook lo sottoporrò a tutti i stress-test possibili ed al minimo problema di natura hardware... saprà già cosa aspettarsi
Stamani ero alla ricerca di un tool che permettesse di masterizzare su pendrive Windows 7 (ed oltre...) che non fosse nel novero dei "soliti noti". Ho trovato, testato ed apprezzato
Windows 7 SBB Tool 1.3 , software gratuito caratterizzato dalla sua, disarmante, semplicità: è sufficiente difatti estrarre l'ISO dell'OS che desiderate "burnare" su pendrive (Windows 7 o la M2 di Windows 8) quindi selezionarla come percorso di origine e, scelta la destinazio, confermare l'operazione.
Al termine avrete una pendrive avviabile con il vostro OS ^_^ Per il download cliccate
qui.
Quote:
Originariamente inviato da sarss74
ciao a tutti...
vorrei un consiglio veloce, ho come portatile un Vaio VPCF13Z1E/B da circa 6 mesi, sono delusissimo da questo pc, il suo surriscaldamento è impressionante anche dopo 30 minuti arriva a 95° solo navigando e aperte alcune virtual machine, il processore al 100% di uso e mi si blocca tutto per minuti, ovviamente non giocando altrimenti penso prenda fuoco! Non sono mai stato così deluso da un PC!!! Domani vorrei acquistare su internet un nuovo portatile e sono indeciso tra il Vaio VPCF21Z1E/BI e ASUS G73SW-91099V, ovviamente tutti e 2 hanno il monitor compatibili 3D. Tutti e 2 gli verra cambiato HD con un SSD da 256GB che ho già nel mio solo che con ASUS avrei anche un secondo più grande per i dati e sempre su questo verra aggiornato a 16GB di RAM. L'unica mia indecisione è il monitor, io ho sempre avuto o quasi Vaio e come schermo non c'è paragone, non vorrei che ASUS mi deluda in fatto di colori e contrasto e come seconda cosa il Vaio ha la conversione 2D - 3D in Real Time cosa che mi sembra non abbia ASUS.
Avete consigli per favore
|
Ciao sarss74,
e benvenuto
Ho trovato su
PCPro UK una
review del SONY da cui ne esce a testa alta con l'unico neo del prezzo, superiore a quanto offerto dalla concorrenza (nel nostro caso il G73Sw).
Il notebook ha
display da 16,4" e non 17,3" (G73Sw) ha solo 2 slot per RAM (quindi 16Gb andrebbero raggiungi con costosi moduli da 8Gb) e a dispetto delle ridotte dimensioni del pannello, un'autonomia paragonabile a quella del G73 (stimata sulle 2h 30min).
L'
hard disk a bordo, inoltre, è un tradizionale da 640Gb e non un ibrido come il G73 e sul fronte audio non ha le certificazioni del G73 ne supporta EAX 5.0 per l'accelerazione hardware con le librerie DirectX e, appunto, EAX.
Il pannello è superiore solo nella
versione Premium mentre su quello base offre medesime prestazioni del G73 in fatto di resa visiva.
Per quanto riguarda invece la
conversione 2D-3D viene eseguita da un software non è implementata via hardware quindi puo' essere replicata anche su G73 (con iZ3D ad esempio).
In conclusione... si tratta di un buon notebook ma io prenderei il G73Sw
Quote:
Originariamente inviato da Candeleo
Karillo e Sev7en grazie per il vostro consiglio, ora dovrò progettare un imballaggio per il mio G73 visto che la sua scatola non esiste più!
Ci sono raccomandazioni particolari per l'imballaggio da spedizione?
Un'ultima cosa, in basso trovate il risultato di un nuovo test fatto con FurMark dopo aver rimosso un pò di polvere dal G73.
Mi confermate che la situazione è grave e che devo intervenire al più presto per evitare ulteriori danni oppure non è così urgente?
Dal punteggio non riesco ad avere un'interpretazione esatta...
grazie ancora di tutto
Candeleo
Score: 789 points (13 FPS)
Submitted by Candeleo on April 27 2011, 8:31 am
Bench duration: 60 seconds
Resolution: 1920 x 1080
MSAA samples: 0
Window mode: fullscreen
Primary renderer: ATI Mobility Radeon HD 5800 Series
Device ID: 0x1002 - 0x68a0
GPU clock: 700 MHz
Memory clock: 1000 MHz
Graphics drivers: Catalyst 10.8 - 8.762-100803a-103697C-ATI (8-3-2010)
GPU temperatures (start/end):68°C / 104°C
Number of GPUs: 1
CPU: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU speed: 1708 MHz
Operating system: Windows 7 64-bit build 7600 [No Service Pack]
|
Ciao ^_^,
La temperatura finale è elevata... nonostante i 104° sei riuscito a completare il bench senza BSOD-GSOD?
Per l'imballaggio usa una confezione neutra e all'interno blocca accuratamente il notebook in modo tale che non faccia "gioco". Se nel notebook lasci anche la batteria aggiungila in un foglio a parte come nota facendolo presente anche su
info@asus.it. Teoricamente andrebbe inviato solo quanto espressamente richiesto dall'assistenza, quindi se non hanno necessità della batteria non andrebbe inviata poichè "potrebbe andare perduta".
Quote:
Originariamente inviato da Npc85
Non è che siamo in balia di un epidemia che stà invadendo la mia camera  purtroppo ho questo problema davvero.. mettendo lo sfondo originale del notebook si nota ancora di più...
A questo punto aspetto gli ufficiali e vediamo che succede...
Secondo me al risveglio da sospensione è come se non ce la facesse a risvegliare perfettamente i colori "cromatura"
Girando per la rete ho riscontrato molti problemi anomali al successivo risveglio di sospensioni da parte di tanti;
schermate buie - schermate verdi - problemi a periferiche, ma niente inerente al mio caso!
|
Buondi ^_^
io mi sono già cautelato con un bunkerino

in attesa che rientri il mio

La "fortuna" è che il risveglio, per quanto traumatico, non ti crea problemi ai dati su cui stavi lavorando ma è chiaro, a questo punto, che il problema è di drivers benchè non sia stato possibile replicarlo in altri sistemi.