View Single Post
Old 27-04-2011, 08:54   #7057
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Quindi, correggimi se sbaglio, le Varta Professional (come già sapevo) usano le celle non a bassa autoscarica, quindi sacrificano lo strato isolante per avere più capacità. Tuttavia si distruggono in breve tempo se non utilizzate spesso.
Invece le Sanyo XX prendono il meglio da entrambe le tecnologie e riescono ad avere una capacità effettiva anche superiore alle Varta Professional...
In buona sostanza esistono due specie di celle NiMH: la vecchia tecnologia e le LSD o ibride che dir si voglia.
La differenza fra i due tipi sta unicamente nella natura della membrana separatrice che per le LSD è realizzata con l'ausilio delle nanotecnologie (da Sanyo con Eneloop, nell'ormai lontano 2004). Questa nuova membrana, però, presenta uno spessore più elevato e poiché le dimensioni delle AA/AAA sono sempre le stesse il fatto si traduce in minore capacità che, mediamente, varia da 2000mAh a 2200mAh per le AA e 800mAh/850mAh per le AAA, con eccezione per le nuove Sanyo XX da 2500mAh.
Per riuscire a guadagnare qualcosa in capacità anche il contenitore in acciaio è stato realizzato di minor spessore.
In ogni caso queste variazioni di capacità vengono ottenute variando lo spessore della membrana; la qual cosa, però, va ad influire su altre caratteristiche quali la durata di vita, la capacità di mantenere la carica nel tempo, la resistenza interna ........
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso