Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Siamo sui 400 euro di differenza ( la D90 sta sui 600 ), ne vale la pena ? Dipende da quello che ci devi fare, come corpo la D7000 è un po' meglio ( più robusta, mirino al 100% ... ) come sensore è un bel salto in avanti, 400 euro possono essere tanti o pochi, ma quello dipende da te .
|
Sicuramente non volevo ritrovarmi di nuovo alle strette e quindi volevo fare una spesa un pochino più duratura nel tempo almeno 2 forse 3 anni!?!? 400€ non sono pochi anzi...però non voglio risparmiare oggi per pentirmene domani...
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Il vecchio CCD da 10 mpix della D40X non ha mai brillato per la pulizia, la D90 dovrebbe avere già uno stop abbondante ( diciamo uno e mezzo ) di vantaggio, la D7000 due abbondanti .
L' AF era un altro tallone d' achille delle vecchie piccolette.
Sulla definizione invece mi pare strano, quello è un problema di lenti o di impostazione dell' immagine ( sempre se stiamo parlando di immagini a 100 ISO ), col 18-55 hai lo stesso problema ?
|
Allora nonostante non sia un professionista ho testato i limiti della mia macchina sulla mia stessa pelle...
scatto per lo più in boschi in cui la luce è poca e preziosa e quei 2 stop della D7000 mi fanno gola...e anche in altri contesti non li disprezzerei sicuro...
Per quanto riguarda la definizione ammetto di essere stato esagerato ma l'idea di cambiarla mi condiziona