Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
costa così tanto perché è una macchina inutile ai più, quindi non si possono fare grosse economie di scala. E siccome panasonic non produce per la gloria, quei quattro esemplari che vende se li deve far pagare giusti, per tornarci dentro con gli investimenti e i costi....
Nel merito, il cliente ideale di questa macchina è colui il quale già possiede una reflex, ma per n ragioni non può o non vuole portarsela appresso in certe circostanze.
Che noia comunque ripetere le stesse cose: è evidente che questa macchina non potrà né sostituire una compatta per utilizzo turistico/casuale, né una reflex per utilizzo creativo, artistico o professionale.
la mia domanda invece è come si ponga questa cam con una evil: in discussioni passate su questo foro ho visto il corpo macchina di alcune di queste mirrorless (in particolare della nex-5), ed è veramente piccolo. A mio parere c'è la possibilità di una sovrapposizione: rinunciando ad un'ottica spinta si riesce a rendere una mirrorless di dimensioni tascabili?
|
Ma dove snoo questi grandi vantaggi in termini di qualità? Voglio vedere una foto fatta di notte, anch'io con la mia macchinetta scrausa se faccio le foto a 800 ISO vengono decenti di giorno, ma è quando no c'è luce che la differenza si vede!
Ed idem il discorso sfocato, certo che vengono sfocate a tutta apertura e col soggetto a 20 centimetri, prova a farle venire sfocate col soggetto a 10 metri

(ed in questo la focale corta non aiuta)
E' una macchinetta del menga, o per meglio dire, è una buona macchina, che costa 100 euro di troppo.
Le foto della galleria le puoi fare con il 90% delle macchine fotografiche sul mercato che costino più di 150 euro. Lìinteresse è andarsi a studiare il crop100%? Allora non parliamo di fare le foto ma di essere degli invasati. Non è mica una macchina da studio!