Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
ieri sera ho fatto un pò di prove per le due vga, HD6670 1gb e HD6570 512mb, anche in overlclock.
Prime considerazioni:
- il dissipatore della HD6670 LP è dual slot davvero ottimo, mantiene temperature basse e rumorosità davvero contenuta, le prestazioni sono di buon livello senza dubbio per soli 480sp vanno bene. In overclock il core si è fermato stabile a 960 MHz circa, mentre le memorie fino a 1250 MHz (5GHz) ed il boost prestazionale è stato del 18% circa.
- la HD6570 l'ho provata subito in oc, non ho fatto ancora per motivi di tempo test sui giochi ma è poco sotto la 6670. Monta 512mb gddr5 ed ha lo stesso dissipatore della hd6450. Ha un'impostazione molto spinta negli rpm della ventolina ed aimè risulta un pò fastidiosa. In overclock è arrivata la sorpresa, il core è stabile a ben 915 MHz  (vi ricordo che parte da 650 mhz con un vgpu inferiore rispetto alla 6670) e pure le memorie sembrano andare come quelle della 6670 (non ho fatto tutte le prove per motivi di tempo, ma dovrebbero essere gli stessi chip hynix)
|
aggiungo che la 6670 ha un vid di 1.15v contro l'1.1v della 6570 quindi potete capire quanto è sculata quella
in giro le altre 6670 hanno fatto più o meno quei numeri, 940-980, secondo me con un pelo di overvolt si prende il ghz ma cmq l'efficienza cala sempre più man mano si sale
le ram rendono abbastanza poco, ma essendo delle ram da 5ghz tanto vale metterle in frequenza
nota dolente, l'overvolt non è supportato via sw, bisogna vmoddare alla vecchia maniera
cmq sn ganze