View Single Post
Old 21-04-2011, 18:45   #10149
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ciao a tutti!

Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Ciao Sev7en... diciamo che si erano entrambi operativi pure prima, ma ho notato che se tocco qualcosa sul pannello di win mi sposta l'accellerazione sul pannello Razer e nonostante io sposti di nuovo l'accellerazione a volte non me la applica...

Comunque adesso sono riuscito a ritrovare una giusta calibrazione, ma non è quella che avevo prima boh!!!

Edit:
Anche a me interesserebbe uno schermo/tv per camera da collegare in caso al mio notebook in HDMI da usare come televisione
in quanto ancora ho un Hitachi a tubo catodico da 15 pollici (bellissimo è con digital processor... ci sono affezzionatissimo)

Ma siccome non ho poi cosi tanto spazio in camera un 46 pollici è enorme...
C'è qualche schermo/tv buono magari fullhd sempre 3d in caso da 22/25 pollici? troppo piccolo per il 3d?
esiste qualcosa considerando che la distanza massima (da letto) sarebbe di 3 metri e la tv la disporrei in alto da terra circa 2 metri?

Edit 1:
Ultima cosa... ma questi iz3d driver (di cui mi pare che ne avevamo già parlato anche addietro nel 3AD)
da quanto ho capito creano il segnale 3d rosso e verde quello
visibile con gli occhialini rossi e verdi appunto? ma questo non avevamo detto che recava mal di testa e fastidi vari?
non è il 3d che hanno sviluppato ora...
mi sbaglio?
Npc85,
finalmente sei riuscito a risolvere! Hai dovuto modificare le impostazioni di pooling? E se si, a quali valori ora è settato? Potresti catturare una videata del pannello di configurazione del Razor?

Spazio agli EDIT... L'LG che ti ho segnalato è ottimo per questa modalità di visione e ha una diagonale che ti permette di montarlo anche con bracci in modo tale da evitare mobili nella camera (i miei hanno installato il 32" su un braccio che poi spostano di volta in volta la sera per vedere la TV).

@EDIT1: iZ3D supporta sia la modalità di creazione dei frame "doppi" per il 3D sia l'effetto per supportate occhiali anaglifi (i famosi occhiali con lenti occhiali rosso-ciano, rosso-blue): la prima modalità richiede un hardware nettamente superiore rispetto alla seconda nonchè occhiali shutter (ad esempio quelli di nVidia) ma offre anche la migliore esperienza visiva.
Con gli occhiali anaglifi, invece (quelli dei cinema pop-corn per intenderci) si avverte, come hai ricordato, fastidio dopo un po' ma il tempo è soggettivo come pure la resa finale.

@EDIT2: Comunque con 120Hz nonostante non sia classificato 3d però già "potrei" vedere un film 3d? o no? Si esatto, l'importante è che il pannello sia da 120Hz in quanto ne saranno dedicati 60 per ogni occhio.



Quote:
Originariamente inviato da Arioc Guarda i messaggi
Mi è arrivato 2 gg fa il g73 sw.

Tutto bene, silenzioso, scalda poco,super performante, ho disistallato un po di minchiate, giochini et similia ed ho installato gli ultimi drivers della scheda video e il programmino in prima pagina di questo thread che migliora le prestazioni della rete wireless. Non mi ha dato problemi rilevanti eccetto uno: Ho installato aion online, il gioco ha richiesto di installare delle direct x incluse di cui aveva bisogno. Riavviando il pc mi ha richiesto di reinstallare(Automaticamente) il mouse (microsof sidewinder x8) e il tastino sulla parte alta a sinistra del computer, che si occupa dell'impostazione della modalita prestazionale non risponde piu,ossia per quanto io lo pigi non cambia piu la modalita.E' sempre facimente cambiabile via software ma col tastino non va piu. Ho inoltre idea che la retroilluminazione potrebbe adesso non funzionare correttamente ma non sono sicuro, non l'ho provato di sera. Avete qualche suggerimento? (anche su cosa disinstallare ulteriormente e ottimizzare?)
Arioc,
tantissimi auguri e benvenuto!!!
Ti aggiungo anzitutto in lista... ma prima posta qualche foto del nuovo arrivato nella galleria dedicata.
I tasti di scelta rapida hardware sono pilotati dal driver ATK che trovi in prima pagina mentre la funzionalità di risparmio energico sono gestite dal software ASUS Power4Gear presente sempre in prima pagina.

Prova a re-installarli entrambi, dovresti risolvere in questo modo. ^_^

Quote:
Originariamente inviato da RhapsodyH2O Guarda i messaggi
Ciao ragazzi...
ho provato a disattivare lo stand by del disco secondario ma nessuna impostazione della modalità di risparmio energetico me lo consente.
Succede che ogni circa 10secondi l'hard disk secondario si ferma e riprende solo al suo accesso. Se ad esempio ascolto della musica,metto pausa per qualche secondo, al riavvio sento l'hard disk ripartire e lo fa con tutti i file.
Come posso risolvere la cosa?

Grazie
Ciao RhapsodyH2O,
hai disabilitato il powerdown dei dischi rigidi usando le impostazioni di risparmio energetico di Windows 7? Qualora tu abbia percorso già questa strada, hai provato, anzichè disattivarlo, semplicemente ad impostare come valore di timeout tipo 99 minuti?



@EDIT: Arioc, quale modello hai acquistato esattamente?

Rapido check di "noi"...

__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12

Ultima modifica di sev7en : 21-04-2011 alle 18:56.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso