View Single Post
Old 21-04-2011, 10:21   #15
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Su iOs tutti i file sono nascosti, i dati memorizzati non vengono inviati, quale violazione alla privacy ci sarebbe. la stessa viene violata da chi, eventualmente, fa un programma che accede al file nel backup.
Concordo sul fatto che dovrebbe informare che i dati dei backup in chiaro non sono al sicro da eventuali accessi non autorizzati, dovrebbe informare oppure criptarli di default.
non voglio fare il professore, però mi sto laureando in informatica giuridica e ti assicuro che la violazione non cè nel momento in cui vengono utilizzati questi dati ma nel momento in cui vengono salvati all'insaputa dell'utente.
la privacy non viene fuori nel momento in cui viene violata (li si configura già un abuso). il diritto alla privacy è proprio di non essere "tracciati" o quantomeno di esserne informati e aver prestato il proprio consenso.

questa cosa è indifendibile, aldilà dell aspetto tecnico.. non conta che "se non facessero i programmi allora il file resterebbe inutilizzabile"; appunto! se è stato fatto questo file è perchè a qualcuno servirà.. e ripeto, visto che sono dati personali, non dobbiamo essere informati di questo file??? non dobbiamo prestare il nostro consenso affinchè sia salvato?? e affinchè sia addirittura facilmente utilizzabile da terzi??

E' un backup assolutamente non necessario, non è strumentale a nessuna funzione implementata nell iphone..
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 21-04-2011 alle 10:24.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1