|
Col navigatore satellitare "gratuito" GOOGLE maps, si paga per navigare?
Stò prendendo informazioni un pò sulla rete e un pò qui sul forum per procedere all' acquisto di un cellulare o di uno smartphone, ma le cose leggendo in rete le capisco male, perché alcuni dicono che è gratuito, altri invece che le mappe sono online e quindi si paga per navigare, altri che è uscita una nuova versione che non si paga per navigare.
Siccome non ho mai avuto ne uno smartphone ne un navigatore satellitare per me è un pò una novità e quindi faccio fatica a capire.
Quello che mi servirebbe è:
-Navigazione gratuita GPS (non ci voglio spendere manco un cent per navigare come con i navigatori della Garmin o Tom Tom che fanno solo i navigatori)
-Foto georeferenziate (che però mi sembra che i navigatori puri non fanno)
-Dove ho parcheggiato l' auto perché a volte per esempio vado a comprare le sigarette con la macchina e torno a casa a piedi e quando riesco di casa prendo paura perché mi sembra che mi abbiano rubato l' auto, oppure quando parcheggio la macchina in un grande parcheggio, quando esco dal centro commerciale (magari dalla parte opposta) non la trovo più e mi prende paura perché penso che me l' abbiano rubata, due volte mi sono fatto venire a prendere con un' altra macchina e ho anche denunciato il furto salvo poi ritrovarla esattamente dove l' avevo parcheggiata.
|