Ciao,
allora per evitare di rompere le scatole ogni volta (grazie davvero della pazienza e dell'aiuto) mi metto a fare un pò di prove e magari poi ti faccio una mail unica.
Capito un pò d+ i meccanismi di oc volevo capire alcune cose:
- i parametri/impostazioni x l'oc sono quelli che mi hai già fatto modificare o ce ne sono altri che posso andare a variare? (se c'è qlc guida che ritieni interessante la leggo volentieri).
- il voltaggio massimo per il processore che posso usare è di 1,40V?
- il voltaggio massimo per la ram è di 2,0V?
- la t max a cui spingere i core è di 73°C?
- come si fa a capire l'attitudine all'oc di una ram?
- altre cose?
In realtà le memorie le avevo portate a 1,95 e non fino a 2,00, stasera provo così con fsb a 333, ram a 416 variando la tensione della cpu partendo da 1,35 a salire o scendere (tipo un cavalletto).
Che ne dici? hai qlc consiglio?
Grazie 1000
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10
Ultima modifica di TimeBomb : 20-04-2011 alle 15:36.
|