Mi meraviglia come un sito e una comunità che reputo matura ed interessante come questa riesca scrivere tutte queste idiozie.....
Gli anni passano, i soggetti cambiano ma le domande sono sempre le stesse, mi sembra di essere tornati ai tempi della scuola media con i temi "tv buona o cattiva maestra?"...
Sono dell'idea che come TUTTE le cose nell'ambito socio-virtuale il problema non è il prodotto, ma l'utilizzatore...
Il mondo dei videogiochi è pieno di prodotti che hanno qualcosa da raccontare, spesso meglio di scrittori che fanno miliardi scrivento chiacchiere, e molti di questi lo fanno in maniera matura e molto spesso artistica (per citarne alcuni Ico, Okami o lo stesso recente bioshock) e trattano temi che purtroppo non tutti colgono perchè sono presi semplicemente dalla voglia di andare avanti coi livelli o dallo sconfiggere questo o quel boss.
Anche molti giochi online spesso offrono esperienze di gioco complete riuscendo a ricreare un'atmosfera ed una realtà ben fatta e piacevole da esplorare e "vivere"...
L'Abuso è qualcosa che fa male non solo nei videogiochi ma in qualsiasi ambito che sia Lavoro, Studio, Sport, Fumo, Alcol...
|