View Single Post
Old 14-04-2011, 13:16   #17
garacs1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
aggiunta al mio commento

a chi chiede se tale sistema convenga: il produttore dichiara sul suo sito, da dove ho preso tutte le informazioni che ho citato nel mio post precedente, una riduzione dei costi per raffreddamento del 95% mentre quelli di utilizzo del 50%. Percentuali, se veritiere, decisamente importanti ed interessanti, pochè permetterebbero di recuperare i costi di acquisto ed installazione, certamente non irrisori, in poco tempo, rendendo una tale soluzione, come lo stesso produttore dichiara, adatta anche ad installazioni retrofit, e quindi su sistemi preesistenti.

Uno dei punti contro, che vedo, è lo stesso demarcato da altro commentatore: i dischi fissi. Se per gli SSD, che cmq stanno diventando sempre piú presenti anche nel mercato server, non ci sono problemi, per i dischi meccanici tradizionali ci sono enormi problemi: tutti sono infatti dotati di fori di areazione per compensare le pressioni interne durante la fase di lavoro intenso dei dischi. E un qualsiasi liquido che penetra all'interno del disco ne provoca, nel breve tempo, la rottura o cmq un malfunzionamento. Cosa che se per un cliente domestico è una tragedia, ma a livello economico non una "grossa" perdita, a livello server e quindi aziendale non è ammissibile. Ad un primo sguardo sul sito, non ho trovato cenni su come intendano trovare soluzione a questo problema. Indago un po' meglio e poi se riesco, riporto.
garacs1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1