Grazie 1000 delle info, arrivo a casa e faccio di nuovo una bella pulizia dell'interno (la bomboletta ce l'ho).
Per quanto riguarda il fsb con l'ultimo bios che ho installato mi viene dato il supporto fino a 1333Mhz ma in realtà non ho ancora capito le diverse scale e rapporti con cui vengono dati i vari parametri (fsb, dram, ecc...) anche xchè a volte mi sembra che si parli in modi/valori diversi di cose uguali.
Guardando per la rete ho trovato parecchi che con la mia mb hanno oc a 2.8 Ghz (400x7) senza tr prob e ho dato per scontato che la cosa fosse fattibile tranquillamente.
Fino a che t° mi posso ritenere tranquillo? Visto anche che a breve sarà estate e nn ho il clima in casa; questo era uno dei motivi per cui avevo pensato a un buon dissipatore.
Non è che nel Bios c'è qlc impostazione che mi xmette di aumentare la rotazione della ventola della cpu?
Già che ci sono controllo che chi mi ha installato le ventole non abbia fatto il geppetto sbagliando i flussi, quella davanti sono sicuro che aspira ma quella dietro nn sono sicuro che espelle....
Grazie per l'aiuto e ti faccio sapere.
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10
|