Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
la motivazione è questa
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tegrata_5.html
quicksync ha ottime prestazioni e potenzialmente superiori ad una scheda in fascia value nVidia e in fascia mainstream AMD. E' evidente che se le due riuscissero a integrare nei loro drivers il supporto alla codifica anche attraverso qs, avrebbero un boost prestazionale a costo zero (sviluppo della soluzione escluso) nelle architetture compatibili.
Ciò di cui sono scettico invece è lo scenario in cui quest'operazione di codifica accelerata verrà resa trasparente, mi pare che finora non sia così immediato transcodare filmati utilizzando l'accelerazione della GPU: se questa implementazione di qs non verrà inserita in un software capace di determinare autonomamente quando conviene usare l'accelerazione via gpu e quando conviene usare quella via cpu, in modo da lasciare l'operazione del tutto trasparente all'utente finale, rimarrà l'ennesimo sforzo da cui poi nessun utente finale ricaverà un effettivo vantaggio.
|
Si, ho visto varie recensioni su velocità e qualità del transcoding via QuickSync, però mi chiedo, il QuickSync è un algoritmo che va solo sulle GPU Intel?
Se si, non riesco a capire perché implementarlo anche loro.
Se no, allora è un altro paio di maniche, e potrebbero letteralmente mangiare in testa ai SandBridge, vista la potenza bruta a disposizione.