Ciao,
Se hai un cd rom, puoi usare sia apt-setup, che apt-cdrom, ad esempio: # apt-cdrom -d=/dev/cdrom add
Questo aggiunge il supporto nel tuo /etc/apt/sources.list
Se hai installato kde 2.2, dovrai prima rimuoverlo, purtroppo non possono coesistere, ma il bello di debian e che li puoi mettere e togliere, come e quando vuoi, senza creare problemi.
Per togliere kde 2.2, dopo aver chiuso ovviamente kde stesso, in console: # apt-get remove --purge kde*
Questo rimuove kde e tutta la sua configurazione. ( ti consiglio di farti un backup delle impostazioni del tuo user ~/.kde )
Per installare kde3, bastera' :
# apt-get install kdebase
# apt-get install arts
# apt-get install kdelibs
# apt-get install kdenetworks ecc ecc
Puoi trovare molte info su:
http://mypage.bluewin.ch/kde3-debian/
ATTENZIONE a non usare link ad unstable !! ;-)