View Single Post
Old 11-04-2011, 15:28   #7
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Da quanto si legge in giro e io sono d'accordo, un qualsiasi transistor eccede le specifiche per poter essere usato in campo audio operando nell'intervallo classico di frequenze 20Hz-20KHz, il limite non è certo da ricercarsi nelle frequenze di funzionamento possibili.....
infati la mia domanda non aveva niente a che fare con la frequenza massima

era da interpretare come: "ok, i transistor al grafene arrivano a frequenze altissime, ma non avendo banda proibita sono poco utili, almeno per ora, nelle applicazioni digitali, mentre vanno più che bene nelle applicazioni analogiche: le più diffuse applicazioni analogiche sono quelle delle comunicazioni a RF e del'audio; nelle comunicazioni RF la frequenza di cut-off è un oggettivo vantaggio, ma nell'audio? come si comportano? e che vantaggi hanno rispetto al silicio?"

__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1