Anche io sono combattuto nella scelta dei due portatili in oggetto e al 90% la prossima settimana ordinerò il SANTECH X65 con la sequente configurazione a 1150 euro spese di spedizione incluse (mi hanno fatto uno sconticino di 27 euro

):
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
I motivi che mi hanno portato a scelglire l'X65 invece del XPS sono nell'ordine di importanza:
1) Miglior rapporto qualità/prezzo: acquistando con partita iva per prendere un xps con il solito hardware e una garanzia di tre anni tipo quella santech mi sarebbe costato di più.
2)Con l'xps mi sento quasi costretto a prendere lo schermo full hd visto che si parla di una bassa qualità degli schemi standard... in realta per un 15,6'' preferisco un risoluzione più bassa e il 1600*900 del X65 sembra essere di buona qualità
3) Servizio commerciale dell scandaloso: chiamo per personalizzare una configurazione e tutte le volte o cercano di appiopparmi qual sofrware che non voglio o mi sparano un prezzo più alto del configuratore o mettono del'hardware diverso da quanto richiesto

, etc.:
SCANDALOSI!
4) Il mio commercialista mi ha rotto le scatole per un acquisto fuori dall'italia e mi ha detto che dovrei chiedere l'autorizzazine all'agenzia delle entrate.. non ho molta voglia di sbattermi per queste cose, per me è quindi più comodo aquistare in italia