Quote:
Originariamente inviato da attila2688
A vantaggio del santech:
- batteria a 62 Wh contro i 56 di Dell
- a me l'estetica Santech piace di più di quella Dell (qua siamo nella soggettività più assoluta) escludendo il design studio ovviamente
- migliore scheda video e switch manuale oltre all'optimus
- possibilità di scegliere schermo sia HD+ e che FHD a seconda delle esigenze OPACO(!!!) che non so se sia ai livelli dell FHD della dell ma da quel che si dice sta su livelli molto molto alti, in piu entambi sono molto migliori di quello standard del XPS
- assistenza telefonica su dubbi e chiarimenti che non ha eguali, due squilli e ti risponde un commerciale a cui puoi domandare tutto quel che vuoi, ineguagliabile;
- il prezzo perchè includendo i 3 anni di assistenza anche al dell il prezzo lievita
- più sottile e più leggero dell Dell
Vantaggi del Dell:
- sembrerebbe essere più silenzioso e più fresco del Santech
- possibilità di estendere la garanzia quando sta per finire e comunque in generale di livello altissimo
- impianto audio JBL che suona davvero bene, nettamente superiore al X65 (sprovvisto si subwoofer e con le uscite sotto il notebook O.o)
- mini display port
- Mobile Broadband Module con GPS (anche se nessuno è ancora riuscito a farlo funzionare, il gps intendo)
- possibilità di mettere i bellissimi design studio
- possibilità di tastiera retroilluminata però solo americana o inglese
- windows 7 già incluso
Potrei aver dimenticato qualcosa ma principalmente questi a mio parere.
|
Bravo attila, bell'analisi.
L'unica cosa che sposterei è il "pro" del sistema operativo e lo metterei nei "contro" visto che nell'Xps è sì incluso, ma lo paghi ugualmente, mentre credo sia meglio avere la possibilità di scelta se comprare con S.O. o meno, e tra l'altro notavo che il prezzo scende di quasi 100€, che non è nulla male, mentra aggiungendocelo rimani sempre intorno alla stessa cifra del Dell.