View Single Post
Old 08-04-2011, 08:27   #8
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Parte della ragione per la quale linux non ha soppiantato da tempo microsoft, risiede nella frammentazione del supporto tra le varie distro.
Sebbene i codici eseguibili siano sempre (?) compatibili tra i vari Linux, già nei pacchetti di distribuzione c'è una diversificazione devastante. Ci si trova quindi nella situazione di avere un pacchetto che sicuramente può girare sulla propria macchina, ma solo se si ha la capacità di approntarne i requisiti manualmente, per poi smembrare il pacchetto di distribuzione ed adattarlo alla propria distro. Cosa che è appannaggio quasi esclusivo di chi conosce intimamente i sistemi operativi in genere e la propria distro linux in particolare.
Android vuole proprio evitare questa situazione e non c'è nulla di sbagliato, anzi, hanno perfettamente ragione a mantenere un "nocciolo" congruente a prescindere dalle personalizzazioni. Se ne guadagna sia in fruibilità da parte dell'utente che in tranquillità e coerenza di sviluppo...
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1