Quote:
Originariamente inviato da guari
mah se li leggono non lo so...di sicuro pare esserci un muro invalicabile tra clienti (utilizzatori del dispositivo che l'hanno pagato profumatamente...) e sviluppatori samsung (tecnici software stipendiati per correggere bug e sviluppare nuove feature...), io non capisco come aziende così grosse non riescano ad organizzarsi su cose così fondamentali e semplici...ma soprattutto è incredibile che non si rendano conto di quanto questo sia importante e possa realmente costituire un valore aggiunto in grado di 'fidelizzare' il cliente...
Tralasciamo le migliaia di segnalazioni bug sull'os che avranno ricevuto ed ignorato (e ci voleva davvero poco per correggerle per chi le ha sviluppate..), ma ad esempio il bug delle classifiche del samsung apps (che altera tutte le vendite dello store e azzera quasi i guadagni per le nuove applicazioni..), sono due mesi che l'ho segnalato, mi hanno risposto anche più di una volta dal servizio clienti dicendo di aver inoltrato la segnalazione a chi di dovere e...guarda caso...ad oggi non è cambiato nulla di nulla...sto parlando di una cosa che tocca sia la credibilità sia i guadagni dello store, una cosa che basterebbe un niente per sistemarla...una cosa che sullo store apple o android non si verificherebbe neppure...onestamente, sono ridicoli...
|
Secondo me Samsung, come altri costruttori di HW "generalista" (TV, telefonia, elettrodomestici, etc), ha una produzione talmente grande e variegata, oltre che con una durata temporale bassisima (es. le TV quella uscita oggi fra una settimana è già vecchia perché la stessa casa ha messo sul mercato una versione più nuova con altre funzionalità/caratteristiche), che è impossibile per loro pensare di mantenere un parco software dello stesso livello. Specie se si tratta di case che non hanno mai avuto molta esperienza in tal senso (o che abbiano mai brillato sotto tale aspetto).
E' sicuramente più facile mantenere aggiornato un software come Andriod da parte di Google o iOS da parte di Apple in quanto alla fine lavorano quasi esclusivamente su quello.
Con questo non voglio assolutamente difendere i costruttori "generalisti" da una colpa che è grande e sicuramente non "simpatica" per gli utenti. Però se guardiamo in casa d'altri dello stesso tipo (es. LG, Panasonic, etc) sono tutti nella stessa solfa...

La speranza è che col tempo queste case capiscano che il supporto SW e post vendita deve essere dello stesso livello della qualità dei prodotti, ma ad oggi probabilmente non gli è necessario per mantenere (o aumentare i guadagni...).