View Single Post
Old 06-04-2011, 09:39   #1549
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da mikcorin Guarda i messaggi
.....C'è ancora un aspetto non chiaro però:
leggendo in dietro, molti dicono che i caricatori di buona qualità come il Lacrosse (700 e 900) e il Maha, non hanno problemi per quanto riguarda le correnti basse, perchè la corrente fornita è impulsiva ad alto amperaggio (1-2A), quindi non comportano LazyBattery.
Questo è un po' in contrasto con quanto detto sopra. C'è qualcosa che mi sfugge?

Inoltre, se il problema della bassa corrente (media) non c'è, mi verrebbe da dire che il modo migliore per caricare batterie con questi caricatori è tenere la corrente di carica più bassa possibile...
E' corretto? .....
Non è in contrasto perchè se impostiamo 200ma, nella batteria entrano esattamente 200ma; a impulsi di 2Ampere ma distribuiti nel tempo (parliamo di decimi di secondo) in modo tale che il totale fa 200ma.
Non facciamoci ingannare dal termine impulso perchè l' impulso e un' onda rettangolare con duty-cycle impostabile dall' utente che poi corrisponde in pratica al tasso di carica.
E tra l' altro il Maha oltre agli impulsi a bassa frequenza (che sono quelli che caricano) usa anche un' onda ad alta frequenza sulla parte positiva dell' impulso di cui ignoro lo scopo.
La mia idea sulla carica a impulsi è che in quel modo si possono eseguire, come fai notare, cariche con basse correnti senza creare problemi sugli elettrodi , i cristalli, e al bisogno forti correnti senza "arroventare" le batterie.
Quindi il Tuo ragionamento di tenere la corrente il piu' basso possibile è giusto se non fosse che per generare il -deltaV la batteria ha bisogno di almeno quelle correnti: almeno 0,5C, che poi siano in continua o impulsiva ma di quell' intensità.
Spero di non averTi confuso .
Ciao

Ultima modifica di angelo963 : 06-04-2011 alle 10:29.
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso