View Single Post
Old 05-04-2011, 08:34   #19
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
E quale sarebbe il problema?

Chi è abbastanza intelligente ed informato da sapere cosa installa non ha problemi, tutti i restanti se hanno paura possono scegliere i competitor.
Inoltre se si vuole rimanere su Android e si vuole avere delle app che passano un controllo si può optare per l'appstore di Amazon.
L'importante è avere libertà più ampie possibili.
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Come vi hanno spiegato è un'app non reperibile sul market, è un'app che puoi avere solo piratandola! L'app vera non dà nessun problema.
Il discorso è un po' quello di windows, lo sai usare non becchi un virus neanche a cercartelo, non lo sai usare, cominci a scaricare presunte utility e ciao.
Personalmente perferisco non avere restrizioni anche nonostante abbiano trovato una ventina di app dannose sul market. Ovviamente chiedono permessi, se non li si legge è un altro paio di maniche.
Piccola premessa.

Ho un iPhone con JB perché ho scelto di voler installare determinati applicativi (sbsettings, lockinfo, bitesms e locktopus su tutti) non disponibili altrimenti.
Capita relativamente spesso che scarichi in modo assolutamente non regolare un programma qualora il prezzo sia medio-alto e non esista la versione "lite".
Succede poi nel 100% dei casi che entro 2-3 settimane o lo cancello, o lo compro. Non ho certo problemi finanziari nel permettermi un'App che costi meno di una birra al supermercato.

Detto questo.

Resto un po' allibito dai vistri commenti. Allibito perché si giustifica (e per carità, sono opinioni e le rispetto) un ecosistema nel quale un qualunque coglioncello (e scusate la volgarità) può fare il furbo scrivendo un malware (perché non è certo un'App) credendo di dimostrarsi più intelligente degli altri.
Ora, mettete caso che capiti una cosa del genere anche a me.
Cosa succederebbe? Beh...

1) Diffusione di dati sensibili senza conoscere né la destinazione né l'uso (cosa molto grave).
2) Sputtanamento di bassa lega con parenti, amici, colleghi, consulenti esterni, clienti (terribile danno all'immagine).
3) Fucilazione del credito telefonico (non sono un centralino ma ho pur sempre un tot di numeri in rubrica).

Tutto questo per cosa? Per fare il moralizzatore fondamentalista senza conoscere il come e il perché?
Solo l'idea che un SDK lo permetta mi fa rabbrividire.
Solo anche la "finezza" di poter inviare SMS e/o eMail senza conferma dell'utente che possa esaminarne prima il contenuto, mi fa rabbrividire.

E' vero che un utente attento/preparato solitamente non cade nella rete, ma dimenticate, e come voi n-mila altri tecnologi, che l'utente medio vuole un cellulare senza bisogno di particolari conoscenze informatiche. HWUP non è un campione significativo dell'utenza media.
D'altro canto, se volete smazzarvi con i malware, potete comprarvi un PC qualunque, ma perché pure su un cellulare?

A questo punto sì. Mille volte meglio un sistema con meno "libertà", come dite voi.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1