Quote:
Originariamente inviato da djmanumeraviglia
ps
gli unici obiettivi della olympus che si possono toccare sono questi 3 che ho mensionato:
pancake 17 mm 250 euro circa
zuiko 40-150mm 270 euro circa in vendita in color argento o in nero
zuiko prima edizione 14-42mm 240 euro circa (la seconda edizione ancora non si trova sugli shop di internet)
il costo degli altri obiettivi fatti apposta da olympus per la pen sono:
zuiko 14-150mm poco piu' di 500€ in vendita solo in nero
zuiko 9-18mm poco piu' di 500€ in vendita solo in nero
zuiko 75-300mm 800€ circa in vendita in color argento o in nero
|
Puoi montare tutti gli obiettivi m4/3, anche i Panasonic. Si vede che Panasonic e Olympus non ci tengono a farlo sapere.
http://www.four-thirds.org/en/microft/lens_chart.html
C'è anche un applicativo carino che ti fa vedere come stanno tutti gli obiettivi sulla macchina
http://www.four-thirds.org/en/special/matching.html
In generale, gli obiettivi vanno dal costoso a un rene. I Panasonic sono di miglior qualità ma anche decisamente costosi, gli Olympus di buona qualità e più economici. (non che Olympus non sappia fare le lenti, ma per ora ha scelto così. Io sto aspenndando che mi faccia il 50mm f2 macro).
Manca uno zoom luminoso come sulle DSLR (magari di terze parti che costa meno). Questo è il difetto principale del sistema per ora. Uscirà prima o poi, ma non sarà né economico né piccolo. Se pensi di montare una lente zoom f2.8 devi andare sulle DSLR.
Quando penserai di aggiungere una lente potresti valutare invece del 17mm, il 14mm f2.5 Panasonic o il 20mm f1.7 Sempre Panasonic. Preferisco entrambi al 17mm, che è una focale che odio. Forse presto uscirà un 12mm Olympus.
Il 20mm è una lente di cui molti, me compreso, sono innamorati. Quando ero in bilico tra la e-pl1 e la gf1, alla fine ho preso quest'ultima perché mi tornava più economico prendendo il 20mm in kit, (e il 14-45 di secona mano)