Salve a tutti.
necessito di un pc desktop nuovo e avrei davvero bisogno di indicazioni da qualche esperto (perché io davvero non me ne intendo minimamente).
BUDGET
innanzitutto, metto in chiaro che purtroppo dispongo di un budget limitato:
Budget massimo: 700-800 euro
..e anzi: se fosse possibile risparmiare e tenersi sui
500-600, sarebbe ancora meglio.
ciò che cerco, insomma, non è la configurazione perfetta (perché ovviamente con qualche milione di euro potrei facilmente prendermi un pc della Nasa),
ma è
il miglior rapporto qualità/prezzo.
UTILIZZO
a questo punto, specifico l'utilizzo principale che dovrei farne (
e su di cui si dovrà vergere unicamente la configurazione):
giocare a poker online ad alti livelli.
per chi non avesse conoscenze nel settore, spiego meglio:
l'utilizzo principale del pc sarà quello di
grindare tavoli da poker.
significa giocare su delle poker room online, partecipando a più tornei contemporaneamente.
di conseguenza, si parla di un numero relativamente alto di schermate (che possono essere schermate di un apposito programma client o anche di pagine in Java di un browser; per la cronaca, il browser è quasi sempre Chrome), che devono essere aggiornate in tempo reale alla massima velocità possibile (pena l'ingiocabilità al tavolo) e vengono costantemente richiamate attraverso un sistema di pop-up.
per chi sapesse già di cosa sto parlando (ma anche per gli altri), il numero di tavoli in contemporanea verso cui mi oriento è intorno ai
12-15 (ma nel futuro probabilmente si potrebbe aggirare anche ai
20).
in contemporanea a ciò, è previsto l'utilizzo di alcuni software di supporto, ad esempio Holdem Manager [
http://www.holdemmanager.com/], che consumano relativamente abbastanza ram (se è necessario, e mi dite come fare, ricavo dei dati precisi).
per dare qualche indicazione di orientamento a chi è esperto di configurazioni, ma non saprebbe bene quale siano le qualità che più servono per questo determinato utilizzo, rinvio [non è contro il regolamento, vero?] a questa vecchia pagina di un forum sul poker, dove viene data qualche proposta di configurazione da alcuni utenti, che ovviamente hanno una certa praticità sia nel campo di configurazioni hardware che in quello pokeristico (
ma attenzione, è un post vecchio di un anno; è per questo che sono quì a chiedere nuovi consigli.)
http://it.pokerstrategy.com/forum/th...htuser=&page=1
riporto alcuni consigli/direttive contenute nel thread linkato:
CPU:
- non necessario elevato numero di core (due sono sufficienti)
- importanza frequenza di clock elevata
RAM:
- non così fondamentale
- un briciolo di vantaggio è ottenibile scegliendo un prodotto con latenze basse, mentre una frequenza alta è inutile, se non dannosa (a meno che non overclocchi)
HARD DISK:
- importanza di hard disk molto veloce.
in particolare dal punto di vista delle latenze.
riporto anche una lista proposta seguendo queste direttive (ATTENZIONE: ricordo sempre che è datata marzo 2010):
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM
€ 88.00
LC-POWER Green Power LC6560GP3 V2.3 560W
€ 44.00
COOLER MASTER Centurion 590
€ 62.00
DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA
€ 26.00
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL8 (2x2GB)
€ 105.50
GIGABYTE AM3 GA-890GPA-UD3H
€ 112.50
Western Digital 1TB WD1001FALS 7200rpm 32MB Black
€ 80.50
AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition
€ 144.50
questo è più o meno le info che potrei dare.
ovviamente, ci scapperebbe anche di giocare a qualche gioco 3D..
ma nulla di fantasmagorico (al massimo robe come Civilization V) e, soprattutto, meno ho la possibilità di avere queste distrazioni e meglio é.
quindi preferirei che la configurazione fosse incentrata solo sul grinding del poker online.
NOTE EXTRA:
-
La configurazione è da intendersi SENZA PERIFERICHE VARIE, COME MONITOR, MOUSE O TASTIERE.
per ora mi interessano solo processori, schede e hard disk.
per le periferiche base penso di riciclare le vecchie.
-
non mi interessa particolarmente la capacità dell'hard disk.
credo che potrei accontentarmi benissimo anche di un 300 GB.
- personalmente, fra le varie cose, sono abbastanza preoccupato sul discorso della
dissipazione del calore.
non me ne intendo minimamente,
ma sul pc attuale (vecchio di almeno 5 anni: AMD XP 2800+ 512MB - ATI RADEON 9200 128 MB) l'attività di grinding spreme al massimo le prestazioni possibili (se non sto attento i programmi mi crashano e devo riavviare tutto) e ho l'impressione che la ventola faccia fatica a tener freddo il tutto.
vorrei anche qualche parere a questo riguardo.
infine, aggiungo un'alternativa.
fin'ora era implicito l'acquisto dei singoli pezzi + assemblaggio presso un rivenditore specializzato,
ma sto valutando la possibilità di acquistare un pc già assemblato presso la grande distribuzione.
in particolare, ho trovato le seguenti offerte (che sembrano vantaggiose, visto che si tratterebbe circa di un 30% di sconto sul prezzo di listino) di cui vorrei un vostro parere:
HP G5218IT
PROCESSORE:
AMD ATHLON II X4 (2.9 GHz)
RAM:
4 GB DDR3
HARD DISK:
1 T SATA 3G (7200 rpm)
SCHEDA VIDEO:
NVIDIA GEFORCE G315 1 GB
(+ periferiche varie, Windows 7 e altri componenti minori)
PREZZO TOTALE: 450 EURO
HP PAVILLION 6623IT
PROCESSORE:
AMD ATHLON II X4 (2.9 GHz)
RAM:
4 GB DDR3
HARD DISK:
1 T SATA 3G (7200 rpm)
SCHEDA VIDEO:
NVIDIA GEFORCE G320 1 GB DEDICATA FINO A 2815 CONDIVISA
SCHEDA AUDIO:
HIGH DEFINITION AUDIO 7.1
(+ periferiche varie, Windows 7 e altri componenti minori)
PREZZO TOTALE: 400 EURO
PACKARD BELL IMEDIA I5638
PROCESSORE:
INTEL CORE I3 550 (3.20 GHz)
RAM:
4 GB DDR3
HARD DISK:
320 GB SATA II (7200 rpm)
SCHEDA VIDEO:
ATI RADEON HD5450 512 MB
(+ periferiche varie, Windows 7 e altri componenti minori)
PREZZO TOTALE: 500 EURO
che ne dite?
potrebbe essere un'alternativa (
vantaggiosa per qualità/prezzo) a un assemblaggio (anche pensando all'eventualità di prendere uno dei precedenti e aggiungere/sostituire successivamente dei componenti extra maggiormente indicati per l'utilizzo che dovrei farne)?
in generale, pensate che (sempre in vista dell'utilizzo che ne devo fare e del rapporto qualità prezzo) l'acquisto di un pc già assemblato presso la grande distribuzione possa essere una valida alternativa a un assemblaggio su misura?
avete per caso dei modelli specifici da consigliarmi?
delle offerte che sapete esserci al momento presso grandi catene di rivenditori?
ringrazio fin da subito chi fosse disposto a darmi qualche suggerimento.