View Single Post
Old 01-04-2011, 10:12   #9
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
avevo pensato all'accoppiata con 16-85 ma lo trovavo forse poco luminoso rispetto al sigma o tamron...
Allora andiamo con ordine.
Per la luminosità la D7000 fa già il suo sporco lavoro, facendoti scattare in maniera accettabile fino a ISO6400.

Il diaframma aperto degli obbiettivi prima che per la luminosità si usa per la pdc ridotta, quindi ad esempio per i ritratti. Se però prendi un 85f1.8D (realmente uno dei fissi meglio riusciti di Nikon) vedrai che non userai mai un 17-50 o un 16-85 per fare ritratti.

Il tuttofare in questa configurazione lo useresti per i paesaggi e per street, tutte foto in cui serve una maggiore profondità di campo e dove spesso chiudi il diaframma a più di f2.8. In queste foto il 16-85vr primeggia alla stragrande grazie ad una nitidezza a cui il Tamron e il Sigma non arrivano, grazie al millimetro in più in wide e ai 35mm in più di tele.

Quote:
credi che l'85 1.8 sia valido per i ritratti su aps-c? gli 85 diventerebbero 127,5 e dovrei tenermi a distanza elevata dal soggetto o sbaglio?
il tamron 90 macro va poi bene ugialmente per i ritratti?
l'85f1.8D è perfetto per i ritratti. Semmai è il 50f1.8 che ti costringe a star troppo sotto il soggetto, col rischio che si infastidisca. Per non parlare dello sfocato che ha ... secondo me è proprio il massimo.
Il 90f2.8 macro tamron va bene per i ritratti, è molto nitido ma la differenza di diaframma sullo sfocato si sente. Se vuoi il meglio per i ritratti e giocare un po' con le macro prendi l'85mm con i tubi, se vuoi il meglio per le macro prendi il 90mm.

Quote:
il nikon usato 70-300 vr2 a quanto si trova?
Io l'ho preso Nital su subito a 390€ ... se ne trovano spesso.

Ultima modifica di loncs : 01-04-2011 alle 19:34.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso