Quote:
Originariamente inviato da egx11
@ domthewizard non vedo perchè le aziende debbano rimetterci soldi: se con "aziende" ti riferisci ai produttori è una loro scelta produrre un certo hardware con un certo sistema operativo (e quindi fornire anche il supporto), se invece ti riferisci alle "aziende" come clienti non sono obbligate a comprare un hardware senza windows, quindi io privato acquisto un netbook con android, ubuntu, chromeos o altro, loro possono tranquillamente acquistare la versione windows
|
le aziende che producono devono tenere scorte di magazzino, e se resta invenduto è un costo. le aziende che devono vendere invece dovrebbero effettuare un ordine di un certo quantitativo (non credo che, ad esempio, acer o chi per loro accettino ordini di un solo pezzo per volta), e quindi è un costo. ti posso tranquillamente affermare che fino al mese scorso ho visto in un expert un notebook senza s.o che stava lì da diversi mesi (ci vado abbastanza spesso all'expert) e non credo sia l'ultimo pezzo perchè di solito lo scrivono