View Single Post
Old 07-02-2004, 11:05   #9
pasqua80
Senior Member
 
L'Avatar di pasqua80
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Tieni presente che
Wi-Fi 802.11b (11 Mbps) -> 3-5 Mbps reali;
Wi-Fi 802.11b+ (22 Mbps) -> 10-12 Mbps reali;
Wi-Fi 802.11g (54 Mbps) -> 20-22 Mbps reali;
Wi-Fi 802.11g+ (108 Mbps) -> 30-32 Mbps reali.

Inoltre, per ogni client wireless che fa richiesta di banda, il router ne mette a disposizione sempre la stessa quantità in totale, quindi la banda a disposizione di ciascun client è una frazione del totale. Se ad esempio voglio spostare un file da un PC ad un altro in wireless attraverso il router, ipotizzando che il router mi dà 22 Mbps reali, la velocità effettiva disponibile per ciascun client è 11 Mbps reali.

Data la tua situazione, che prevede di coprire due piani (piano 1 e piano 2) più 50 o forse più metri per condividere Internet, ti consiglio di prendere un router ADSL, collegare (se ti è possibile) tutto in cavo nella abitazione 1 e usare i due access point (oppure 1 access point in abitazione 1 e una scheda PCI in abitazione 2 se il PC non è troppo nascosto dietro muri, scrivanie, etc.) per creare il ponte di collegamento wireless.

Grazie!Sei stato chiarissimo... Tieni presente comunque che la rete verrà usata maggiormente per la condivisione di internet, quindi non necessito di grandi velocità...
pasqua80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso