Discussione: Cavo misterioso...
View Single Post
Old 30-03-2011, 22:55   #7
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Orla27 Guarda i messaggi
l'ampli e un Teac A-H300 MkII la cosa strana che abbinato all'amplificatore c'era il lettore cd e radio (identici che messi assieme formano una specie di torretta) il lettore cd ha l'uscita ottica ma l'ampli no ha solo il cavo rosso e bianco...boh.
Cosa c'è di strano?
La maggior parte degli amplificatori stereo non hanno uno stadio di conversione D/A ( dato che questo stadio è già compreso nel lettore CD ) e quindi accettano solo segnali analogici ( cavo bianco e rosso ) in ingresso.

Il fatto che il lettore CD abbia anche un uscita digitale ( è così per la maggior parte dei lettori CD ) permette di bypassare lo stadio di conversione D/A del lettore se si preferisce interporre tra lettore e ampli un DAC esterno.

In genere questa è una scelta che viene fatta solo in sistemi HI-FI d'alta classe dove col costo del solo lettore ti compri 10 sistemi come il tuo

In genere lo stadio D/A di un lettore CD consumer non è significativamente inferiore a quello di un DAC economico, per cui il gioco non vale la candela.

Naturalmente se hai anche un ampli Home Theater ( che di solito ha almeno un ingresso digitale ) nulla ti vieta di collegare il CD in digitale all'ampli HT.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso