View Single Post
Old 29-03-2011, 18:03   #12
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
LA banca non vende i dati, ma i dati bancari sono trattati in modo tale da creare enormi database condivisi, in centrali rischi ecc...(ad esempio per verificare la qualità del credito e del debitore) senza violare nessuna norma di privacy... che a te piaccia o no. quindi se sei tu quello di cui parli a cui interessa la riservatezza, lavorando per una banca, ti consiglio vivamente di non usare la banca. per la telefonia mobile non saprei, ma non mi stupirei se fosse la stessa cosa...
Continuo a vedere diversamente il modo in cui la banca e il gestore telefonico trattano i dati rispetto a come li tratta Google.
Esempio della banca, vai a chiedere un finanziamento e l'ente erogante verifica nel database i tuoi dati per vedere se puoi permetterti di pagare le rate, se e quanti finanziamenti hai fatto e così via, ma comunque se ne frega se sei musulmano/cattolico/buddista/Jedi.
Google prende i tuoi dati, sempre e comunque, li vende ad un'azienda qualunque (o li tiene per se), e vede il tuo orientamento religioso, politico, se hai mai avuto la diarrea, se hai mai avuto bisogno di assorbenti intimi, dopodiché ti propina la sua pubblicità.
Ora finché loro si basano solo sulle tue ricerche mi può stare anche bene, mi inizia a dare fastidio quando iniziano a ficcare il naso in tutto il resto, per questo dico lasciatemi scegliere se pagare o darvi i miei dati, tutto qua.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1