View Single Post
Old 25-03-2011, 15:55   #907
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
]
Quote:
Originariamente inviato da wdesign Guarda i messaggi
Molto interessante, grazie.
Concordi quindi che con una reflex in buone mani video buoni quanto un camcorder di medio livello?
no, non concordo.

sono due strumenti imparagonabili.
una telecamera PROFESSIONALE, quindi non una cx505 come mi dici, nè una hv40 nè una tm900, ma sto parlando di cose come panasonic hvx200 o sony z1, in mani a ottimi operatori, riescono a dare immagini confrontabili ad una reflex in ambito generico.

se le porti al limite, le telecamere hanno alcuni pregi che le fanno preferire alle hdslr, le hdslr hanno pregi a cui le telecamere non possono arrivare.

quindi, se le mani sono buone, una videoreflex dà immagini molto superiori ad una camcorder sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista artistico (non parlando solo di sfocato, parlando di grandangoli, ad esempio).
Per non parlare della resa in bassa luce o di, appunto, sfocato e effetti simili, per passare alla resa nel controluce, gamma dinamica, resa del colore e del contrasto.

se si parla di professionale (lasciando le cineprese, ma parlando di oggetti acquistabili da comuni mortali, sempre oggettini da 3-4000 euro ma comunque "abbordabili") le reflex hanno tecnicamente vantaggi nella resa in bassa luce, nel controluce, nella gamma dinamica e nell' ergonomia (a meno di usarle in automatico), nella profondità di campo e nelle possibilità creative grazie all' intercambiabilità delle lenti, hanno svantaggi che però non sono nel fuoco manuale (quello si fa normalmente anche con le telecamere per avere un servizio pro, con la z1 ho visto i sorci verdi per gestire il fuoco, il diaframma, il gain messi in 4 punti diversi della telecamera, assolutamente scomodo) quanto nel rolling shutter, nell' ergonomia (ma uno spallaccio e risolvi), nella gestione del fuoco (non sempre poca pdc=bene).

ah, e nella lavorabilità del file: un file da p2 è più leggero di un h264 canon, e in più è 4:2:2. a livello di immagine, però, le immagini canon sono superiori.
Ma, ripeto, se messe in buone mani può esser difficile capire se l' immagine proviene da reflex o da videocamera, su un documentario commissionato da un comune ho indovinato forse il 30% delle scene.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D

Ultima modifica di street : 25-03-2011 alle 15:58.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso