Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3
Ma di che parla questo?
|
Parla di quello che chiunque non abbia 15 anni o due fette di prosciutto sugli occhi vede da qualche anno a questa parte: la transizione da "fat client" a "thin client" anche in ambito videoludico.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
i costi di distribuzione sono persino maggiori invece, basta guardare i costi per vendere su piattaforme digitali oggi e vedi che chi è propietario della piattaforma di distribuzione vuole giustamente una fetta del ricavo come fa apple con il suo store e come fanno e faranno gli altri in futuro.
|
Veramente Apple con il suo AppStore ha dimostrato il contrario, cioe' che e' possibile tramite un market centralizzato, controllato e totalmente digitale ridurre i costi fino a 0,79 euro per titolo.
E pure con quello per Mac, dove i prodotti digitali costano meno di quelli retail (escluse alcune eccezioni).
Se proprio potevi citare Steam dove la copia digitale spesso e volentieri costa come quella scatolata (offerte a parte).