Ciao a tutti!
Eccomi qui, come preannunciato la scorsa settimana, in questo appena trascorso week-end ho operato la bestia ripastando la gpu con l'IC Diamond 7.
Innanzitutto mi sono basato sulla guida video che ormai tutti conoscono segnalata in un forum
americano , poi per quanto riguarda la dimensione della pallina ho attinto dall'esperienza della signorina Chastity.
Vi elenco le mie difficoltà ed impressioni.
Ho fatto enorme fatica a sollevare la tastiera, temevo si rompesse il supporto in alluminio peraltro davvero delicato.
L'innesto lillipuziano dell'audio l'ho tolto senza problemi, con la dovuta attenzione. Premetto una cosa: i lavori chirurgici non mi spaventano, da molti anni ormai mi dedico al modellismo statico di navi da guerra, u-boot, aerei e panzers della 2GM, cingolo per cingolo, per cui la pazienza e la precisione non mi mancano.
Non mi è piaciuto nulla il sistema di fissaggio della tastiera, molto poco professionale, credo che alla terza ripastata la stessa sia da gettare.
All'interno ho trovato come da
foto una pasta termica irrigidita, grigia e sparsa un pò ovunque.
Per non dimenticarmi le viti ho diviso un
foglio A4 in 10 parti ciascuna per ogni settore (ho preso esempio da un americano) fissando le viti con dello scotch per evitare che potessero scivolare via.
La pasta termica l'ho applicata in questa
maniera.
Ho salvato e riutilizzato tutti i sigilli di garanzia gialli, non si rompono se si usa somma cautela, tramite una pinzetta all'inizio e poi con le dita si riescono a sfilare integri. Qui la
foto di come ho riattaccato i sigilli, stessa posizione di quella originale.
Alla fine tutto funzionava perfettamente.
Ho avuto modo di far girare furmark v.1.9.0,
qui allego i risultati con la temperatura (max 72 °C), è quella reale?
Ad ogni modo è notevolmente diminuita; prima dell'operazione con furmark 1.8.2 le temps si aggiravano sui 100°.
Attendo pareri dagli esperti, come temperatura può andare?
Ciao e grazie per i consigli.