View Single Post
Old 21-03-2011, 00:11   #9
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da govs Guarda i messaggi
L'Fsb gia l'ho aumentato e sono arrivato al massimo...
Ora dovrei capire come abbassare il rapporto della frequenza delle ram e come aumentare il vcore qualcuno mi dice passo passo come fare??
Grazie!!
Nelle Asus per socket 478 in genere il rapporto di frequenza DRAM/FSB è riportato come valore di frequenza della memoria non overcloccata; ci sarà quindi la voce "266 Mhz" che rappresenta il divisore 2/3 perchè a 200 Mhz di FSB (800 Mhz quad pumped) le memorie lavorano a 200x(2/3) = 133 Mhz (cioè 266 Mhz DDR), la voce "320 Mhz", che rappresenta il divisore 4/5, infatti a 200 Mhz di FSB le memorie sono 200x(4/5) = 160 Mhz (320 Mhz DDR) e infine "400 Mhz" che rappresenta il divisore 1:1.
In realtà al variare della velocità dell'FSB, la velocità delle memorie cambia anch'essa comunque, ma sempre in maniera da rispettare questi rapporti.
Le migliori prestazioni coi Pentium 4 si ottengono impostando il divisore 1:1 cioè la voce "400 Mhz", ma in caso di overclock è bene scendere a "320 Mhz" altrimenti le memorie potrebbero non reggere.
Il V-Core invece si regola a step di 0,025V alla volta
Per i P4 Prescott il massimo valore consigliato con raffreddamento ad aria è 1,5V-1,525V, ma cmq si devono sempre monitorare attentamente le temperature, come ti dicevo l'altra volta.
Queste voci si trovano nel menù Jumper Free Configuration --> AI Oveclocking Tuner --> Manual
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso