View Single Post
Old 20-03-2011, 17:40   #4734
rukawa80
Member
 
L'Avatar di rukawa80
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pietra del Focolare
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da darksirius Guarda i messaggi
Il dissipatore è un Thermaltake Maxorb, il c&q l'ho disabilitato ma il c1e quale è? dove lo trovo, ho gia fatto le prove a 3,600 ma gia dopo pchi minuti di linx raggiungo 67 gradi e lo interrompo, mi sa che è bene che non salga cosi tanto no?
Per il v core non posso lasciarlo in auto, non ho questa opzione, o lo metto a 1.4 o scelgo io il voltaggio ma auto non c'è

p.s. ah trovato C1E enhaced halt state, ed era gia disattivato di suo
Fai bene ad interromperlo. Parti dal presupposto che un buon OC dipende da diversi fattori che hanno la loro importanza. Il dissipatore, come è stata applicata la pasta termica e che tipo di pasta hai usato, il case e la sua areazione interna. Una volta che hai verificato che questi presupposti sono ok allora puoi partire a fare OC. il vcore a 1,4 è un parametro di sicurezza è ovvio che se fai l'oc di uno step 1,4 è eccessivo e magari ti basta 1,25-1,30 è solo per farti capire che se resta sotto quello va bene non andare oltre il 1,45 tutto qui. Considera come linea di massima che alzando di uno step il moltiplicatore le temperature devono stare sotto i 50° con un vcore di 1,25 se il dissipatore è buono e la pasta termica applicata correttamente.
__________________
New Pc: CPU: Amd Phenom II x4 965 3.4 Ghz. @ 4.0 Ghz 1,4v NB @ 2800 mhz 1,2v DISSI Noctua NH-D14 MOBO M4A89GTD PRO/USB3 ALI:Corsair HX650W MODU RAM: G-SKILL F3-10666 RipJaws 2X2GB 1333Mhz 7-7-7-21 1,5v GPU: SAPPHIRE Ati HD 6850 1 GB @ 880 mhz / 1070 MhzHDD1:Samsung Spinpoint F3 500 Gb. HDD2: WDC WD10EARS 1 TB ODD: PIONEER DVR-111D MONITOR: Asus ML239H ROUTER ADSL: Netgear DGN2200 CASE: CM 690 II Advanced
rukawa80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso