Discussione: Barocco
View Single Post
Old 06-02-2004, 07:17   #7
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Ti copio il pezzo di un sito in cui si parla di letterati del periodo, al massimo cerchi dei loro libri, perchè di informazioni sui testi non ne ho trovate altre sorry.

Quote:
Nella LETTERATURA pur essendoci notevoli differenze stilistiche negli autori delle opere, l'inventiva e la ricerca della meraviglia, producono ingegnose innovazioni verbali e sintattiche singolari (alcuni dicono straordinarie, altri insopportabili e altri ancora chiassose); domina la retorica del tempo, il preziosismo (in Francia), l'eufuismo (in Inghilterra), il culto della metafora, la ricerca dell'acutezza, il marinismo (detto anche secentismo - in Italia); il conceptismo, il gongorismo o culteranismo (in Spagna); la poesia metafisica, la poesia per colti, e gli esercizi intellettualistici creati solo per stupire.
In Italia troviamo: GIOVAMBATTISTA MARINO (1569-1625); GABRIELO CHIABRERA (1552-1638); FULVIO TESTI (1593-1646); GIOVAMBATTISTA BASILE (1575-1632); ALESSANDRO TASSONI (1565-1635); DANIELLO BARTOLI (1608-1685); CIRO DI PERS (1589-1663); CARLO MARIA MAGGI (1630-1699); In Spagna: FRANCISCO QUEVEDO (1580-1645); LUIS DE GONGORA (1561-1627); MATEO ALEMAN (1547-1615); In Germania: HANS JACOB GRIMMELSHAUSEN (1622-1676
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso