Discussione: da autocad a 3ds+vray
View Single Post
Old 19-03-2011, 11:36   #1
MorsTua
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 38
da autocad a 3ds+vray

Ciao a tutti!
Apro il thread per avere una mano
Non riesco a capire alcune cose di vray
Punto 1
che differenza c'è tra

vraylight
vrayIES
Vrayambientlight
vraysun

La prima e l'ultima sono le più facili da intuire e anche le uniche che mi danno un risultato (schifoso ma pur sempre un risultato)
Le altre sembra che non funzionino. Dove si usano? come si usano?

Punto 2
Questa è la piantina virtuale del soggiorno di Pinkopallino's house
Dove piazzo le luci? Di che tipo? quante? con che settaggi?
Grazie...Mi serve per capire un po come funzionano.



E' da oggi che smanetto e smadonno.. questo è il risultato migliore che ho ottenuto al momento.



si lo so, il vostro falegname faceva un rendering migliore...

A proposito di falegname. La texture del 1° pavimento sarebbe parquet in ulivo
E' uscita una mega texture (tra parentesi troppo lucida): come la fixo facendole rivestire al meglio il pavimento?

Ultima domanda. La piantina è fatta in autocad con misure in centimetri.
I mobili sono dei blocchi in inches. Ovviamente quando li importo sono minuscoli perchè il motore me li calcola in centimetri come la piantina.
Come fixo?
__________________
cpu: athlon 4200 / motherboard: sfi lanparty ultra / ram:corsair 2gb / gforce 8800 GTX / Hd:WD 150 gb / Monitor: LCD BenQ 19" 8ms 550:1 - 1280x1024 / [/url]
MorsTua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso